Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, la legge regionale n. 13 del 08 Luglio 2011 che ridefinisce il piano casa. Ecco una sintesi delle novità:
- Per gli edifici residenziali è possibile ottenere un ulteriore bonus volumetrico del 15%, oltre al 20% base, se l'intero edificio viene riqualificato in classe B;
- Non concorrono a formare cubatura sulle abitazioni esistenti, i sistemi di captazione delle radiazioni solari addossati o integrati negli edifici, quali serre bioclimatiche, pareti ad accumulo e muri collettori atti allo sfruttamento passivo dell'energia solare. Idem per pensiline e tettoie per impianti fotovoltaici fino a 6 kW;
- Il contributo di costruzione non è più dovuto se vengono utilizzate fonti rinnovabili con potenza almeno 3 kW su edifici destinati a prima abitazione e può essere ridotto dai comuni fino al 50% per le altre tipologie di edifici;
- Il piano casa viene prorogato fino al 30 Novembre 2013;
- Rimane al comune la facoltà di decidere sulla percentuale di bonus volumetrico da concedere ad edfici residenziali non destinati a prima abitazione, strutture ricettive, edifici produttivi e commerciali-direzionali.
Per scaricare la legge clicca sul link seguente: